Descrizione:
Passeggiata
tra boschi di faggi e conifere, castagneti e pascoli.
Potremo ammirare il
paesaggio della sottostante val Squaranto: inaspettate, remote contrade e
isolate malghe.
Itinerario:
dalla piazza di Roverè inizia un facile
percorso che ci porterà, attraverso le contrade Spietner, Pazzocco, Sartori, Val
di Velo, a Velo.
Durata:
4 ore (escluse le soste).
Dislivello:
230
m.
Difficoltà:
T (turistico).
Pranzo:
al sacco.
Ritrovo:
ore 9h.15
al parcheggio della pasticceria Rossini di Quinto con partenza 09h.30
oppure
ore 10h.00 nella
Piazza di Roverè.
Guida:
Stefano Gaspari.
Abbigliamento:
da media
montagna con scarponcini e giacca impermeabile.
Si consiglia l'ombrello, la mantellina e le ghette vista la probabilità di piogge intense.
Se vi ricordate di portare attrezzature per la manutenzione dei sentieri (roncole, cesoie etc.) e magari un sacco nero per raccogliere le immondizie che troviamo per strada
Le piogge previste sono di lieve entità e principalmente nel pomeriggio
RispondiElimina